Cielo profondo

NGC6781 in banda stretta

Foto di Davide Manca

Sembra la Helix...ma non è
Sembrano colori reali...ma non sono

Mappatura colori:
R H alpha
G O III
B 0,5 H Alpha + 0,5 O III

H Alpha
Media di 15 subframe da 5 minuti
MZ-2Pro su LX200 12" F/6,3
Filtro H alpha 13nm Astronomik
7 dark
11 flat
Temperatura sensore: -20°C
Luogo di ripresa: La Loggia (TO)
Note: fase lunare all'82%

O III
Media di 10 subframe da 5 minuti
MZ-2Pro su LX200 12" F/6,3
Filtro O III Astronomik
7 dark
11 flat
Temperatura sensore: -20°C
Luogo di ripresa: La Loggia (TO)

Elaborazione MaxIm DL, Photoshop CS3

Il primo passo verso la tricromia di Davide Manca è questa ripresa come si può vedere in Notte Stellata, ora ci mostra il risultato in OIII. Tutto il lavoro può essere seguito passo passo in Notte Stellata.
Per  notizie, dati tecnici di NGC 6781 e della costellazione Aquila i rimandi sono su Wikipedia l'enciclopedia libera


Mag-7 Star Atlas di Andrei I. Johnson – dal CD n°7 della rivista COELUM: www.coelum.com

 
 

Ultima foto

APOD

  Loading ...

Astroring

logo-astroring next info previous

Previsioni meteo

Previsioni Meteo Verona